UNA CUCCIOLATA È VERAMENTE UN ATTO D’AMORE ?

 Chi ci segue da tempo lo sa bene, ma chi ci ha appena conosciuti, potrebbe non sapere quanto lavoriamo ad una selezione che tenga conto di qualità caratteriali, morfologiche partendo dalla salute perfetta dei soggetti riproduttori e quindi dei nostri cuccioli.


Il lavoro dell’allevatore non é semplice.

I criteri di selezione devono essere rigidi e pronti ad un passo indietro qualora la strada presa non avesse tutti i tasselli al posto giusto.

Noi Guardiani della Luna crediamo che per avere un determinato “soggetto” si debba rasentare quanto il più possibilmente la perfezione biologica.

Perché il risultato che ne deriverà sia migliore della partenza.

L’obbiettivo, inoltre, per l’allevatore non dovrà essere la cucciolata fine a se stessa, per generare il gruzzoletto economico , ma sarà quello di migliorare ad ogni ciclo  la razza, il Malinois® (Cane da Pastore Belga).

Allevando perché dal meglio di generi il meglio.
 
Guardiani della Luna porta con sé generazioni di allevatori e sicuramente gli ultimi vent’anni dedicati alla cinofilia di qualità. Passando dal mondo venatorio: le gare sportive coi segugi, le prime Coppe Italia Federali, le abilitazioni ENCI in prove di lavoro con primi cani limiere, i riconoscimento anche dei primi L.I.R .

Persino le primissime mostre morfologiche.

Erano i giorni in cui, operatore e cane abilitati, assieme,  collaboravamo, in veste di Guardia Federale ad impiego cinofilo con le Polizie Locali.

Siamo poi diventati Addestratori ENCI, poi educatori CSEN  e, seguendo vari corsi, il Master Allevatore Cinofilo ENCI … poi … poi … poi…

..oggi eccoci qua..

ALLEVATORE CERTIFICATO ENCI,  PROFESSIONALE, CON AFFISSO INTERNAZIONALE FCI “GUARDIANI DELLA LUNA”

orgogliosi di esserlo


Chi sceglie un nostro cane, ha prima di tutto compreso e poi sposato la nostra politica.

FARE UNA CUCCIOLATA E’ UN ATTO D’AMORE ?


Spesso critichiamo comportamenti od azioni altrui solo presi dall’emotività momentanea, spesso superficialmente ma ci siamo mai, realmente chiesti cosa ha mosso tali azioni ? La nascita di una creatura spesso non è mossa da un atto d’ amore, (perché prima si dovrebbe pensare a chi già c’è) ma da un atto egoistico: la voglia di vivere tale esperienza, ( pensando a cuccioli come teneri peluches), magari il desiderio di una maternità mancata e non vissuta , la voglia di clonare in qualche modo il nostro amato cane e voler tenere anche un suo figlio ! Il problema è che un cane difficilmente fa solo un cucciolo… che al limite chiuderebbe il cerchio … spesso le cucciolate sono numerose! Quindi riflettiamo sul destino di tutte le altre piccole anime che molto probabilmente finiranno in mano ad altri che ragioneranno da li a qualche mese-anno allo stesso modo. Ed ecco che si innescherà una reazione a catena. I canili sono pieni di cani, magari anche con il pedigree, ma sicuramente non nati da un professionista. ( Sono certo che nessuno dei miei centinaia di cuccioli nati lo sia)

Ho letto che spesso si minimizza la figura del professionista allevatore.


Sicuramente potrà non sembrare impegnativo diventarlo, ma:

” studia, impegnati e paga le tasse… rispondi di quello che fai da un punto di vista etico, fiscale e giuridico “


La cosa curiosa è che, ormai, serve l’autorizzazione anche per tenere le galline ed invece accettiamo che chiunque, facendo cucciolate “ad cactus” riempia il mondo di potenziali abbandoni ???


Tutto nel nome dell’etico salvataggio di cani dal canile ???

Le due cose cozzano.

Noi per primi abbiamo meticci… ma che siano sterilizzati dal canile!!!

⚠️ Perché il cerchio si chiuda rivolgetevi ad allevatori seri… meglio ( ma è una mia personale opinione ) se con partita Iva.

Non fosse altro che almeno saprete che lo fa di mestiere e lascia traccia anche al fisco di quello che fa.

Tutto questo porta al  motivo per cui siamo contrari a far esercitare il diritto di far riprodurre il proprio cane ai privati.

Che spesso lo farebbero perché vogliono così tanto bene al loro cane !!! 🥴

Ma invece collaborando con noi, assieme, seguendo le nostre regole ed i nostri collaudati protocolli, potrete partecipare  anche ad eventuali future cucciolate.

È poi, chi sa, se anche voi…

TAG

DICONO DI NOI

error: Contenuto protetto da Copyright