EFFETTO PANDA

Caldo eccessivo e rarefazione del pelo intorno agli occhi nei cani: un fenomeno più evidente nei soggetti con muso scuro


L’esposizione prolungata a temperature elevate, sia a causa del sole estivo che di fonti di calore artificiali come stufe, caminetti o lampade a infrarossi, può innescare un processo di rarefazione del pelo intorno agli occhi nei cani. Il calore eccessivo può danneggiare i follicoli piliferi, portando a una perdita di pelo nella delicata zona perioculare. Questo fenomeno è particolarmente evidente nei cani con muso e contorno occhi molto scuri, dove il contrasto tra il pelo scuro e la pelle sottostante, che diventa più visibile a causa della rarefazione, è più marcato.


Perché è più evidente nei cani con muso scuro?
Nei cani con muso e contorno occhi scuri, il pelo è ricco di melanina, il pigmento che conferisce il colore scuro. Quando il calore danneggia i follicoli piliferi e il pelo inizia a diradarsi, la pelle sottostante, che è generalmente più chiara, diventa più visibile. Questo contrasto accentua la rarefazione del pelo, rendendola più evidente rispetto ai cani con pelo chiaro.


Prevenzione e protezione
Per proteggere il tuo amico a quattro zampe dalla rarefazione del pelo causata dal calore, è fondamentale adottare alcune precauzioni:

  • Limitare l’esposizione al sole: Evita di far uscire il tuo cane nelle ore più calde della giornata, quando i raggi solari sono più intensi.
  • Fornire ombra: Assicurati che il tuo cane abbia sempre accesso a un’area ombreggiata, sia in casa che all’aperto.
  • Gestire le fonti di calore in casa: Presta attenzione alla vicinanza del tuo cane a stufe, caminetti e lampade a infrarossi. Mantieni una distanza di sicurezza per evitare un’esposizione eccessiva al calore.
  •  Garantire l’idratazione: L’acqua fresca è essenziale per aiutare il tuo cane a regolare la temperatura corporea e prevenire il surriscaldamento.

Importante:
Sebbene il caldo possa essere un fattore scatenante della rarefazione del pelo, è essenziale considerare che esistono altre potenziali cause. Pertanto, se noti cambiamenti nella densità del pelo del tuo cane, o se la rarefazione è accompagnata da altri sintomi, consulta un veterinario.

TAG

DICONO DI NOI

error: Contenuto protetto da Copyright