“Un MALIN🌕IS®️ dei Guardiani della Luna saprà arricchire la tua vita in modi sempre nuovi ed originali, donandoti incredibili benefici sia fisici che psicologici.
Chi incontra lo sguardo intenso e penetrante di un nostro esemplare non lo dimentica facilmente. “
Questa razza, originaria del Belgio, è un concentrato di energia, intelligenza e lealtà. Ma il Malinois non è solo un cane da lavoro, è anche un compagno di vita straordinario, capace di donare gioia e soddisfazione a chi lo sceglie.
Il Pastore Belga Malinois è una razza affascinante, raffinata e con numerosi pregi.
Intelligenza e addestrabilità: Sono cani estremamente intelligenti e desiderosi di compiacere. Queste caratteristiche ne facilitano molto l’addestramento, rendendoli eccellenti in svariate discipline: agility, obedience e lavoro di ricerca e soccorso etc. etc.
Lealtà e affetto: Formano legami molto forti con i loro padroni e la famiglia, dimostrando grande devozione e affetto.
Energia e vivacità: hanno molta resistenza fisica e grandi capacità mentali. Sono ideali anche per persone attive e amanti dello sport.
Protezione: Hanno un forte istinto protettivo e sono ottimi cani da guardia. Sono sempre vigili ed attenti a ciò che accade intorno a loro.
Versatilità: Sono utilizzati in vari ruoli, come cani da pastore, polizia, militari e per la terapia assistita.
Mantello facile da curare: Il loro pelo corto richiede una manutenzione minima.
Ottima salute: In generale, sono cani robusti e sani, con una vita media relativamente lunga.
Il Pastore Belga Malinois, nonostante la sua reputazione di cane da lavoro, può essere un fantastico compagno per la famiglia.
Lo standard di razza, infatti, sottolinea la sua versatilità e lo indica come un cane adatto anche alla vita domestica. La sua intelligenza, lealtà e affetto lo rendono un compagno fedele e protettivo.
Tuttavia, è fondamentale sottolineare alcuni punti chiave per una convivenza armoniosa:
Educazione ed Addestramento: La sua intelligenza lo rende molto recettivo all’addestramento, ma richiede un approccio coerente e positivo. Un Malinois ben addestrato sarà un compagno equilibrato e obbediente.
Socializzazione: È importante socializzarlo fin da cucciolo con persone, altri animali e diverse situazioni per evitare comportamenti timidi o aggressivi.
Esperienza: Pur essendo un cane da famiglia, richiede un proprietario consapevole ed in grado di gestire un cane forte e determinato.
Molti non dovrebbero avere nessun tipo di cane !!!
Il Malinois può essere un meraviglioso compagno di vita, ma è essenziale offrirgli una vita stimolante e ricca di affetto.
I motivi per cui il Pastore Belga Malinois venga a volte associato ad un elevato bisogno di attività fisica risiede in alcune scelte selettive allevatoriali.
Alcuni allevatori, cioè, hanno selezionato soggetti “enfatizzandone” estremamente l’uso esclusivo nel lavoro.
Queste selezioni genetica hanno portato allo sviluppo di alcune linee di sangue, con “un alto livello di energia da dissipare”.
Ecco l’importanza nell’ affidarsi ad esperti allevatori che vi sappiano indirizzare sulla scelta del soggetto per voi più appropriato.
Il Malinois sarà in ogni caso un cane adatto al movimento, al dinamismo ed alla protezione-guardia.
La sua muscolatura sviluppata e l’ossatura robusta lo rendono molto adatto al movimento.
La vita sedentaria gli si può addirre ma non è sana per nessuno, tanto meno per i nostri amici a quattro zampe.
Stimolazione mentale più importante dell’esercizio fisico
Il Malinois, ha più bisogno di stimolazione mentale.
Occorre soddisfare soprattutto questa esigenze.
Ribadiamo:
- Non tutti i Malinois sono uguali: Ci sono individui più calmi e meno attivi.
- L’età: Un cucciolo avrà bisogno di più esercizi rispetto un cane anziano.
- Lo stile di vita del proprietario è fondamentale: Un proprietario attivo e sportivo sarà più portato a fornire al suo Malinois quel tipo di attività.
Mentre è vero che non tutti i Malinois hanno bisogno di ore di esercizio fisico intenso ogni giorno, è innegabile che questa razza, nel complesso, abbia un livello di energia superiore rispetto ad altre.
Per determinare le esigenze specifiche del tuo Malinois, ti consigliamo:
- Affidati a professionisti allevatori
- Presta attenzione ai suoi segnali: se sembra annoiato, distruttivo o iperattivo, potrebbe aver bisogno di una corretta gestione
- Consulta un professionista: l’allevatore dovrebbe essere un vero professionista cinofilo, con competenze da educatore, per poter valutare le esigenze le esigenze tue e del tuo cane.
È importante considerare le individualità di ogni singolo cane e non generalizzare: esistono linee genetiche di Pastore Belga Malinois differenti fra loro, metodi differenti fra i vari allevatori e ogni cucciolo sarà un individuo.
Parlare per stereotipi e luoghi comuni dimostra solo scarsa conoscenza dell’argomento.