MALINOIS CANE DA FAMIGLIA?

La razza, dal nostro punto di vista, se selezionata correttamente, in un allevamento specializzato, è certamente indicata al contesto familiare. Ed a convivere con altri animali. Il cucciolo va, ovviamente, correttamente socializzato ed educato. Il nostro gruppo privato che abbiamo fra noi proprietari di un MALINOIS GUARDIANODELLALUNA si chiama, appunto, WORKINGFAMILYDOG Sottolineando, infatti, come ognuno di noi voglia assolutamente cani che rispondano alle esigenze dei vari contesti familiari: anche quelli “allargati” con la presenza di altri animali, cani e gatti ovviamente.

Non tutti, aimè, sono adatti ad avere un cane, specialmente se questo è un super cane cognitivo come appunto il Belga Malinois. Ma questa è un’altra storia. Nella mia vita ho conosciuto centinaia di cani, ho visto nascerne altrettanti ed allevo da quando ho ricordo d’adulto. Nessun razza riesce a ripetersi straordinaria in ogni esemplare, in ogni cucciolo come questa.

Attenzione però, alle imitazioni, genetiche !!! “Subdole” si annidano in alcune linee di sangue. Rivolgetevi solo a professionisti che non fanno le così dette “cucciolate mirate”. Contattate strutture organizzate e preparate sia in ambito medico che in ambito comportamentale, che sappiano quindi certificarvi il cucciolo oltre al PEDIGREE. Quest’ultimo è infatti, un punto di partenza…non di arrivo.

 

Bartoli Dr. Francesco

Allevamento Professionale ENCI-FCI Guardiani della Luna

( The WORKINGFAMILYDOG )

TAG

DICONO DI NOI

error: Contenuto protetto da Copyright